INFERNO GALLERIES ARCHIVE
Inferno Store e Strange Opera presentano
LA DANZA DEGLI OPPOSTI
Mostra di Adriana Farina
Testi di Massimiliano Filadoro
A cura di Rossana Calbi
– Dal 10 maggio al 10 giugno –
Adriana Farina – Giorno e Notte
Immaginazione – Inchiostro Kaimei su carta 300 g; 24,5×42 cm300 euro (260 senza cornice)
Adriana Farina – Izanagi e Izanami
Creazione – Inchiostro Kaimei su carta 300 g; 24,5×42 cm 300 euro (260 senza cornice)
Adriana Farina – Zhi Nu e Niu Lang
Attesa – Inchiostro Kaimei su carta 300 g; 24,5×42 cm 300 euro (260 senza cornice)
Adriana Farina – Iside e Osiride
Rinnovamento – Inchiostro Kaimei su carta 300 g; 24,5×42 cm 300 euro (260 senza cornice)
Adriana Farina – Parvati e Shiva
Risveglio – Inchiostro Kaimei su carta 300 g; 24,5×42 cm 300 euro (260 senza cornice)
Adriana Farina – Orfeo ed Euridice
Abbandono – Inchiostro Kaimei su carta 300 g; 24,5×42 cm 300 euro (260 senza cornice)
Adriana Farina – Lilith e Adamo
Rifiuto – Inchiostro Kaimei su carta 300 g; 24,5×42 cm 300 euro (260 senza cornice)
Adriana Farina – Achille e Patroclo
Dolore – Inchiostro Kaimei su carta 300 g; 24,5×42 cm 300 euro (260 senza cornice)
Adriana Farina – Narciso ed Eco
Sogno – Inchiostro Kaimei su carta 300 g; 24,5×42 cm 300 euro (260 senza cornice)
Adriana Farina – Ifi e Iante | VENDUTA // SOLD
Mutamento – Inchiostro Kaimei su carta 300 g; 24,5×42 cm 300 euro (260 senza cornice)
Doppia mostra di Daria Palotti // A cura di Rossana Calbi
In ‘Rabbit in Love’ l’artista di Vicopisano usa le maschere di terracotta per i richiami all’immaginario nipponico, i volti lucidi e morbidi hanno lo sguardo perso in una sensualità che non si pone limiti o censure. Quei volti, chiari e bianchi come le facce della Luna, raccontano nelle loro smorfie una voluttuosità priva di malizia ma anche di pudicizia. Un coniglio che si diverte sugli avvallamenti lunari e che richiama palesemente le figure del coniglio lunare presente nella mitologia dell’Estremo Oriente, una figura che prende forma nelle mani della scultrice e continua a giocare sui solchi femminili della Luna.
Sulla Terra, invece, la trasfigurazione è più dolorosa e drammatica. La bellezza del cambiamento è descritta in Umano Germinare. Salendo al piano di sopra di Inferno Store, le maschere aprono le loro pieghe alla natura che le muta. L’arte come componente più basilare del fare umano: la visione e rappresentazione della natura; la descrizione di questa e la sovrapposizione con la fisicità umana, componente interna ed esterna alla natura che modifica e subisce al contempo. Umano Germinare è un iter che si apre sui volti di terracotta policroma in un doppio progetto espositivo per la quinta mostra in cui l’illustratrice, pittrice e scultrice Daria Palotti torna a collaborare con la curatrice Rossana Calbi.
RABBIT IN LOVE
UMANO GERMINARE
Mi odio!
Mostra personale di Debora Malis // un progetto espositivo a cura di Rossana Calbi.
Di seguito le opere in mostra e in vendita, potete contattarci privatamente se interessati.